NEWS: Diventa Partner ISU Scopri i dettagli
lavoro senza diploma

Trovare lavoro senza diploma, è possibile?

È possibile sperare in buone opportunità professionali senza un diploma? Come è consigliabile muoversi in un mercato del lavoro sempre più competitivo e complesso? Sono solo alcune delle domande che si pongono giovani e meno giovani, che pur sprovvisti di un diploma hanno comunque buone possibilità di inserirsi nel mondo del lavoro e andare incontro a prospettive interessanti e gratificanti.

Se da un lato è innegabile che un titolo di studio superiore è capace di dare competenze concrete a chi lo consegue, e può dare una “marcia” in più per farsi strada nella propria realizzazione personale e professionale, oggi anche senza un diploma di scuola superiore è possibile affermarsi lavorativamente, basta metterci passione e impegno, magari frequentando appositi corsi di formazione.

Vediamo pertanto alcuni dei mestieri più richiesti dal mondo del lavoro, come realizzarsi nonostante si sia in possesso di una licenza di scuola media e come ottimizzare le possibilità di trovare un lavoro senza diploma.

Come trovare lavoro senza un diploma: l’importanza dei corsi di formazione e della ricerca dell’occupazione tramite i giusti canali

Trovare lavoro senza un diploma di scuola superiore spesso appare una missione impossibile, sfoggiare gli annunci di lavoro in molti casi è deludente: nella maggior parte dei casi i datori di lavoro, imprenditori e aziende private, chiedono come titolo minimo per accedere alla maggioranza delle posizioni almeno un diploma di scuola superiore.

Districarsi tra gli annunci di lavoro con solo la terza media potrebbe essere davvero scoraggiante per chi è disoccupato da molto tempo, spesso ci si convince che senza esperienza o comunque con una limitata esperienza lavorativa sia possibile trovare soltanto impieghi poco paganti o per nulla gratificanti.

Ma è davvero così? Naturalmente no, in realtà il mercato del lavoro in Italia offre molte opportunità per chi non ha un diploma, a patto che si frequentino corsi di formazione professionale e si pianifichi una strategia mirata di ricerca del lavoro. Come trovare dunque lavoro senza un diploma? Seguendo alcuni suggerimenti utili, senza dimenticare l’importanza della cultura e dell’aggiornamento costante.

Prima di lanciarsi nelle numerose offerte di lavoro è importante sapere che oggi questo mercato ha molto risentito della crisi: trovare una collocazione senza una formazione costante è pressoché impossibile, buona parte dei lavori che non richiedono un diploma possono essere svolti seguendo corsi specifici, capaci di fornire all’allievo le conoscenze fondamentali per svolgere quella determinata mansione adeguatamente.

Chi cerca un lavoro senza un diploma, e non è dotato di esperienza, deve dunque necessariamente seguire delle lezioni che mirino a fornire le competenze adeguate a svolgere quello specifico lavoro, frequentando corsi professionali anche da enti accreditati.

Gli errori più frequenti che si commettono quando si cerca un lavoro

Spesso le difficoltà di trovare un lavoro derivano dalla cattiva esperienza e dalla ricerca di un’occupazione in modo tendenzialmente sbagliato. Bisogna considerare infatti che la ricerca del lavoro è già di per se un lavoro, per questo è importante impegnarsi a elaborare una giusta “strategia di ricerca” e sfruttare tutti i canali esistenti.

Oggi sono tanti i siti di ricerca lavoro affidabili e utili, basta cercare tra le numerose proposte digitali e scegliere quello più adatto alle proprie esigenze, senza dimenticare l’importante ruolo delle agenzie interinali.

Chi cerca il lavoro senza un diploma (ma questo suggerimento vale naturalmente anche in tutti i casi), deve fare attenzione a stare pari passo con le tecnologie innovative: per avere la possibilità di mandare la propria candidatura, cercare e ricevere offerte, inviare e ricevere comunicazioni su candidature, richieste di lavoro e contatti, è fondamentale avere un indirizzo di posta elettronica (email), anche per avere la possibilità di registrarsi nei siti web dedicati alle offerte e alle richieste di lavoro, per rimanere aggiornati sulle offerte pubblicate tutti i giorni.

Per trovare lavoro senza diploma è infatti importante avvalersi dei giusti mezzi di comunicazione: se giornali e annunci nei negozi vanno bene, è ancora più importante sfruttare internet, uno dei canali più vantaggiosi per cercare oggi lavoro.

È necessario aprire un profilo sui principali siti di ricerca online, cercando di prendere dimestichezza con questo strumento capace di dare belle opportunità a chi cerca un’occupazione gratificante. In aggiunta è consigliabile affidarsi a siti di agenzie affermate e diffidare da portali e offerte poco dettagliate o chiare.

Oggi un ruolo fondamentale è assunto dalla c.d. “lettera di presentazione”: si tratta di uno strumento decisamente utile per chi, non avendo un diploma, può comunicare al datore di lavoro le proprie competenze e skill, per ampliare le possibilità di essere selezionato nonostante non si possieda un diploma.

Internet ovviamente non deve essere l’unico strumento per trovare lavoro: oltre al curriculum da inviare ai vari siti con posizioni aperte, può essere utile portare con se qualche copia del curriculum vitae e distribuirla manualmente, recandosi in negozi, ristoranti e altri punti che, ancora oggi, hanno l’abitudine di attaccare volantini sulle vetrine. Ma vediamo adesso quali sono i lavori che si possono fare senza un diploma di scuola superiore.

L’importanza dei corsi di informazione continui

La maggior parte dei giovani che cercano lavoro sono in possesso di un titolo di studio superiore alla licenza media. Ma quella fetta di persone non diplomate potrebbero avere difficoltà a trovare un impiego se non mantengono alta e costante la formazione.

Tra corsi formativi, agenzie interinali e cooperative sociali, le opportunità di trovare buone possibilità di lavoro crescono notevolmente. Sono numerose oggi le cooperative e le agenzie del lavoro che offrono corsi di aggiornamento a diplomati e non, proprio allo scopo di facilitare il loro inserimento nel mondo del lavoro.

Si tratta di corsi di formazione che permettono di mantenere aggiornato e al passo con le esigenze del lavoro il proprio curriculum, per comprenderne l’importanza basta pensare a un giovane in possesso di licenza media appassionato di computer: può sfruttare questa attitudine frequentando corsi base e avanzati di informatica, in modo da specializzarsi sempre di più negli anni e accrescere via via le proprie competenze.

Per trovare lavoro senza un diploma è importante puntare sull’efficacia del classico strumento di ricerca del lavoro: il curriculum vitae. Si tratta di un documento che consente a un candidato di presentare ai potenziali datori di lavoro le sue competenze, skill ed esperienze lavorative.

Un curriculum accattivante può davvero fare la differenza, per questo è necessario non sottovalutarlo, affiancando a questo strumento un buona lettera di presentazione da allegare (questi documenti non devono essere standard, ma modificati via via in base al lavoro per cui ci si candida, ed è importante che siano il più possibile in linea con il profilo professionale per cui si invia la propria disponibilità a lavorare).

Qual è la strategia vincente per realizzare un ottimo curriculum? Sicuramente una buona capacità di sintesi può fare la differenza, cercando di fare focus sulle propria disponibilità e flessibilità lavorativa: certamente sapersi mettere in gioco ed essere disposto a imparare un nuovo mestiere è un punto a favore di chi non possiede un diploma, e può aiutare a trovare nuovi sbocchi professionali.

Un’altra strategia per risultare più competitivi sul mercato del lavoro? Investire in un corso di formazione regionale, in base al proprio settore di preferenza e competenza: nel proprio Comune di residenza è spesso possibile iscriversi a corsi gratuiti, con lo scopo di accrescere le proprie conoscenze e aumentare le possibilità di entrare nel mondo del lavoro. Si tratta di un ottimo modo per arricchire il curriculum e puntare a un nuovo lavoro anche senza diploma.

Quali lavori si possono fare senza diploma?

I campi in cui si può trovare un lavoro senza diploma sono davvero tanti, a dispetto di quello che comunemente si ritiene. In molti casi, accedendo ai corsi formativi suddetti è possibile candidarsi per numerose offerte lavorative da sempre in voga, capaci di offrire una buona retribuzione e ottime prospettive lavorative. Fra le attività lavorative più pagate si possono citare le seguenti:

  • pasticciere
  • gelataio
  • fornaio
  • addetto alle pulizie
  • tatuatore
  • professionista nel settore estetico
  • operatori socio-sanitari
  • serramentisti e montatori di mobili

In tutti questi casi è sufficiente frequentare un corso di formazione per avere la possibilità di trovare un buon lavoro. È importante sottolineare che nei lavori sopra citati, la retribuzione non cambia se il soggetto è in possesso di diploma o meno: il corso di formazione e l’esperienza maturata consentono di ottenere uno stipendio mensile equivalente per entrambi i profili.

Potrebbero interessarti anche

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LOMBARDIA
SEDE di Milano

Largo Arturo Toscanini 1/Via Borgogna
20122 Milano
tel. 02.68859724

LAZIO
SEDE di Roma
Via Angelo Poliziano, 51
00184 Roma
tel. 06.70454274
VENETO
SEDE di Verona
Corso Porta nuova 60
37122 Verona
tel. 045.6573296
PIEMONTE
SEDE di Torino
Via Garibaldi 9 bis
10122 Torino
tel. 011.3824365
© Copyright 1992-2023 - Unimedia S.r.l. - P.Iva 05292761003