NEWS: Diventa Partner ISU Scopri i dettagli

I nostri servizi

I servizi erogati dal nostro Istituto sono i seguenti:

Sportello didattico e servizio di orientamento alla scelta del percorso scolastico e universitario
Il nostro sistema di consulenza prevede incontri per la scelta dei percorsi successivi al diploma, sia che si tratti di corsi professionalizzanti sia che si tratti di facoltà universitaria.
Sportello di ascolto psicologico
Si tratta di un servizio di consulenza gratuita rivolto ad alunni e insegnanti. Ha lo scopo di promuovere le competenze personali, relazionali e sociali (life e social skills), gestire difficoltà relazionali e scolastiche, incrementare il livello di autostima e il senso di autoefficacia personale. Il corso è tenuto dalla Dott.ssa Graziella Morrone, psicologa-psicoterapeuta.
Sportello Pedagogico DSA/BES
L’espressione “BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI” (BES) è entrata in uso in Italia dopo l’emanazione della Direttiva Ministeriale del 27 Dicembre 2012: “Ci sono alunni che presentano una richiesta di speciale attenzione per una varietà di ragioni: svantaggio sociale e culturale, disturbi specifici di apprendimento e/o disturbi evolutivi specifici, difficoltà derivanti dalla non conoscenza della cultura e della lingua italiana perchè appartenenti a culture diverse”. L’utilizzo dell’acronimo BES sta quindi ad indicare una vasta area di alunni per i quali l’insegnamento delle varie discipline va personalizzato, come sancito dalla legge 53/2003, e dunque applicato con determinate accortezze. All’interno dell’area BES è compresa la categoria dei disturbi evolutivi specifici, dei cosiddetti DSA (Disturbi Specifici di Apprendimento).
Assistenza burocratica
ISU fornisce assistenza burocratica per la presentazione delle domande alle scuole sede di esami e al MIUR comunicando agli studenti, in prossimità delle scadenze, le linee guida da seguire per la presentazione delle stesse al Ministero. Per le domande di idoneità è l’Istituto che gestisce tutte le pratiche di iscrizione e documentali.
Garanzia soddisfatti o ripreparati
La clausola prevista nell’iscrizione consente allo studente di ripetere l’anno se per qualunque motivo decidesse di rinviare gli esami all’anno successivo e nel caso di esito negativo degli esami.
Convenzione con Unitredu
Unitredu è un’ Associazione no profit operante quale capofila di una Rete Accademica attiva nel campo della formazione superiore e universitaria, ricerca e orientamento. Attraverso l’accesso alla piattaforma UniTreEdu è possibile integrare e potenziare la preparazione ai fini dell’idoneità e del diploma finale. Al termine del percorso viene rilasciato allo studente un certificato delle competenze acquisite utili per i PCTO. E’ possibile iscriversi ai corsi UniTreEdu anche dopo il diploma a contributo agevolato.
Visite guidate
In occasione del Natale di Roma ISU Centro studi organizza una visita guidata al Palatino, Foro e Campidoglio con lettura delle fonti antiche per far rivivere il magico momento della Nascita di Roma. Conclusa la visita si tiene un convegno relativo alle tradizioni Orientali ed Etrusche che hanno consentito a Roma di assumere l’aspetto che ha avuto nella sua storia (non ho capito questa frase). Il convegno e la visita rilasciano crediti formativi. La Docente referente è la Prof.ssa Marina Simeone.

Richiedi Informazioni

Compila il modulo, ti risponderemo subito.

Accetto il trattamento dei dati personali ai fini commerciali secondo il nuovo Regolamento Ue 2016/679
LOMBARDIA
SEDE di Milano

Largo Arturo Toscanini 1/Via Borgogna
20122 Milano
tel. 02.68859724

LAZIO
SEDE di Roma
Via Angelo Poliziano, 51
00184 Roma
tel. 06.70454274
VENETO
SEDE di Verona
Corso Porta nuova 60
37122 Verona
tel. 045.6573296
PIEMONTE
SEDE di Torino
Via Garibaldi 9 bis
10122 Torino
tel. 011.3824365
© Copyright 1992-2023 - Unimedia S.r.l. - P.Iva 05292761003