NEWS: Diventa Partner ISU Scopri i dettagli
scuole private

Scuole private e diplomi? 3 buoni motivi per scegliere Isu

Quando parliamo dell’istruzione di un alluno ci riferiamo alle fondamenta che reggeranno il suo futuro, sia personale che lavorativo.
L’apprendimento durante il percorso scolastico, infatti, è determinante anche per quanto riguarda lo sviluppo della propria personalità e non riguarda, quindi, solamente la didattica.
Sono le attività in aula e quelle extrascolastiche, infatti, a incidere fortemente sulla crescita di un alunno. Per questo, quando si sceglie quale percorso scolastico affrontare è bene pensarci con attenzione perché una decisione errata potrebbe avere conseguenze anche per il futuro.

Uno dei dubbi, spesso, è quello tra l’iscrizione a una scuola privata o pubblica. Il settore degli istituti privati, però, sha fugato questo dubbio, aiutando i ragazzi e i genitori a fare una scelta più consapevole. Questo è dovuto alla crescente qualità delle scuole private e ai tanti vantaggi che queste strutture offrono agli alunni.

È ormai un ricordo la convinzione che il sistema privato non possa garantire un’adeguata formazione e che non possa essere al livello di quella pubblica. Anche il pensiero che le scuole private siano più semplici e meno rigide è ormai superato. Chi ha provato questo percorso, infatti, sa bene quanto sia formativa l’esperienza di studi in questi istituti.

Vediamo, quindi, i vantaggi di questa scelta e 3 buoni motivi per scegliere ISU (ISU Centro Studi).

I vantaggi di scegliere una scuola privata

Scegliere di iscriversi a una scuola privata ha diversi vantaggi. Infatti, questi istituti hanno la possibilità di godere di un’autonomia maggiore rispetto alle scuole pubbliche. Questa caratteristica è fondamentale in quanto porta diversi benefici sia alla qualità dell’insegnamento che delle strumentazioni e delle strutture.

Un esempio lampante è la selezione degli insegnanti. Infatti, a differenza degli istituti pubblici, dove la scelta è determinata da concorsi pubblici e varie graduatorie, nelle scuole private gli insegnanti vengono selezionati in nase alle loro competenze e analizzando il loro curriculum. Inoltre, vengono anche valutate le conoscenze specifiche della materia che sono chiamati a insegnare ai ragazzi.
Il loro interesse primario, quindi, è quello di far raggiungere a tutti gli alunni gli obiettivi formativi e didattici.

Un’altra differenza molto importante riguarda le aule. Infatti, le scuole pubbliche lamentano, spesso, un eccessivo numero di ragazzi all’interno delle classi. Nelle scuole private, invece, il numero di alunni è ridotto e vengono affidati a un docente, solitamente, non più di dieci alunni. Questo consente ai docenti di poter trattare ogni argomento in maniera dettagliata e con la massima cura, monitorando l’andamento di ogni singolo alunno.

Infine, avere maggiore autonomia significa anche poter garantire programmi didattici personalizzati e cuciti su misura sulle esigenze degli alunni. Inoltre, anche gli orari sono più flessibili. Le scuole private, infatti, consentono di frequentare classi il pomeriggio e la sera, così da dare l’opportunità, a chi lavora o ha altri impegni, di frequentare i corsi e non avere complicanze.

I 3 motivi per scegliere noi: ISU CENTRO STUDI

Il numero di ragazzi e di famiglie che scelgono le scuole private sta crescendo sempre di più. Uno degli Istituti che garantisce maggiore qualità e professionalità è ISU (Isu Centro Studi). Vediamo, quindi, i 3 principali motivi per cui scegliere di iscriversi a questo centro studi:

    • Innanzitutto, si tratta di un istituto che gode di parificazione rispetto a una scuola pubblica, così come previsto dalla Legge. Quindi, l’alunno che frequenta ISU potrà assolvere, senza alcun problema, l’obbligo di istruzione e riceverà un Diploma di egual valore, spendibile sia in territorio italiano che estero;

 

    • Il secondo motivo è la flessibilità. Infatti, le attività scolastiche ed extra scolastiche del Centro ISU sono organizzate seguendo le esigenze degli alunni. Vengono, quindi, creati dei percorsi personalizzati che permettono di dare maggiore valore alle qualità dei singoli ragazzi che avranno, così, la possibilità di poter dare prova del loro talento;

 

    • Infine, il terzo motivo è l’ottima organizzazione del Centro che ha l’obiettivo di formare, a 360°, gli alunni, non limitandosi alla didattica in aula. I percorsi, quindi, sono indirizzati verso vari orientamenti che riguardano anche lo sport, la tecnologia e un contesto internazionale.

ISU, con la sua esperienza trentennale, ha come primo obiettivo le esigenze formative degli alunni e ha uno sguardo attendo al mercato del lavoro e alle nuove normative scolastiche.

Potrebbero interessarti anche

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LOMBARDIA
SEDE di Milano

Largo Arturo Toscanini 1/Via Borgogna
20122 Milano
tel. 02.68859724

LAZIO
SEDE di Roma
Via Angelo Poliziano, 51
00184 Roma
tel. 06.70454274
VENETO
SEDE di Verona
Corso Porta nuova 60
37122 Verona
tel. 045.6573296
PIEMONTE
SEDE di Torino
Via Garibaldi 9 bis
10122 Torino
tel. 011.3824365
© Copyright 1992-2023 - Unimedia S.r.l. - P.Iva 05292761003