
Migliori Diplomi per trovare lavoro velocemente
Il diploma e il mondo del lavoro
Al giorno d’oggi per entrare nel mondo del lavoro serve almeno il diploma di maturità e non basta più possedere solo la licenza di terza media come in passato.
Ovviamente, però, esistono diplomi che aiutano a trovare lavoro più velocemente e altri meno.
Sono state eseguite delle stime per capire dopo quanto tempo dal diploma, gli studenti delle diverse scuole hanno trovato lavoro. E’ stato riportato che più del 22% dei diplomati ad un liceo ha trovato lavoro dopo un anno a differenza del 45% (e più) degli studenti diplomati ad un istituto tecnico professionale. Analizzando, invece, un arco temporale di circa 5 anni noteremo che poco più del 40% dei diplomati al liceo ha trovato lavoro contro il 69% dei diplomati di un istituto tecnico.
Si può, quindi, notare come frequentare e diplomarsi in un istituto tecnico – ma ancor di più in un istituto tecnico professionale – porti a trovare lavoro molto più velocemente rispetto a tutti coloro che si diplomano in un liceo. Questo perché i diplomi conseguiti al liceo danno una formazione generale e, per questo, è meglio proseguire con l’Università.
Quali diplomi permettono di trovare lavoro velocemente?
Ebbene sì: anche tra i diversi istituti tecnici esiste comunque una classifica di quelli che permettono di trovare un lavoro – dopo il diploma – prima degli altri.
Ecco, quindi, la classifica dei diplomi che permettono di entrare più velocemente nel mondo del lavoro e richiesti maggiormente dalle aziende:
- 1. diploma in amministrazione, finanza e marketing: con questo tipo di diploma non è necessario conseguire una laurea, in quanto si avranno delle competenze tecniche per lavorare in azienda; oltre che conoscenze economiche e giuridiche, se ne avranno anche nel campo linguistico – in particolar modo è richiesta la conoscenza della lingua inglese;
- 2. diploma in informatica e telecomunicazioni: in un mondo sempre più dipendente dalla tecnologia, coloro che si diplomeranno in informatica e telecomunicazioni di certo non avranno grandi difficoltà a trovare lavoro in quanto avranno acquisito competenze informatiche applicabili in qualsiasi tipo di settore lavorativo (da quello privato a quello pubblico, finanche al lavoro in proprio);
- 3. diploma alberghiero e diploma in turismo: ovviamente questo tipo di diploma offre moltissima opportunità nel mondo della ristorazione, degli alberghi e similari; non è necessario, quindi, conseguire una laurea;
- 4. diploma in meccanica e meccatronica: con questo diploma si avranno diverse competenze pratiche richieste da molte aziende; è possibile lavorare nel settore privato quanto in quello pubblico, ma con un ulteriore esame, l’abilitazione e l’iscrizione all’albo delle professioni è possibile lavorare anche in proprio senza dover dipendere da nessuno;
- 5. diploma in servizi socio-sanitari: il diploma in questione fornirà al diplomato conoscenze teoriche ma soprattutto pratiche per poter lavorare sia in strutture comunitarie pubbliche che private;
- 6. diploma in grafica e comunicazione: in un mondo in cui la visibilità sta divenendo sempre più importante, il diplomato in grafica e comunicazione potrà lavorare in diversi settori come case editrici o tipografie e similari o, addirittura, come grafico pubblicitario freelance.
Come è possibile notare da questa classifica, quindi, i diplomi più richiesti dalle aziende sono quelli rilasciati dagli istituti tecnici e/o professionali, in quanto forniscono delle competenze non solo teoriche ma anche pratiche che poi andranno ad affinarsi nel mondo del lavoro.
Addirittura si è attestato che le offerte di lavoro riservate ai candidati con diploma di maturità sono di circa il 35% rispetto al misero 12% che è riservato a coloro che hanno proseguito i loro studi e conseguendo, quindi, una laurea.