NEWS: Diventa Partner ISU Scopri i dettagli
concorsi pubblici per diplomati

I migliori concorsi pubblici per diplomati

Quali sono i migliori concorsi pubblici per diplomati? Cerchiamo di dare una risposta dettagliata a beneficio di chiunque sia in cerca di lavoro.

Cosa si intende esattamente per “concorso”?

Bisogna anzitutto premettere che quando si parla di “concorsi” si fa sempre riferimento al pubblico impiego; per le opportunità di lavoro riguardanti aziende private, infatti, si parla di “selezioni”.
Mentre le aziende private godono di ampi margini di discrezione nella selezione del loro personale, la Costituzione Italiana dispone che un posto di lavoro nella Pubblica Amministrazione possa essere conseguito solo tramite il superamento di un concorso, il quale deve fondarsi su procedure in linea con quanto disposto dalle leggi vigenti.
Nello scoprire quali sono i migliori concorsi pubblici per diplomati è utile fare da subito una distinzione: da un lato, infatti, vi sono gli enti a carattere nazionale, dall’altro quelli a carattere locale.

Concorsi per diplomati a carattere nazionale

Forze armate

Se si parla dei migliori concorsi pubblici per diplomati a livello nazionale, il primo pensiero è in genere rivolto al vasto e variegato mondo delle forze armate: nella grande maggioranza dei casi, infatti, per intraprendere questo percorso è sufficiente il diploma.
In alcuni casi l’ingresso nelle forze armate prevede un contratto precario, si pensi al diffuso VFP1 che prevede il servizio di un anno presso l’Esercito Italiano, la Marina Militare o l’Aeronautica Militare, l’esperienza può poi proseguire tramite ulteriori concorsi.
Il VFP1, peraltro, è spesso un requisito che consente ai diplomati di accedere a concorsi per altre forze armate, ovvero Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Penitenziaria: l’accesso a questi corpi, a differenza di quelli menzionati precedentemente, è di norma a tempo indeterminato.

Leggi anche:  Diplomarsi online anche se si è residenti all’estero, è possibile?

Altri enti di livello nazionale

Al di là delle forze armate, per i diplomati ci sono diverse opportunità negli enti di livello nazionale, si pensi ad Agenzia delle Entrate, Inps, Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e altri enti operativi in tutta Italia.
Bisogna dire che in queste istituzioni le opportunità per i diplomati si sono sicuramente ridotte negli ultimi anni, dal momento che in molti bandi la laurea è tra i requisiti indispensabili, tuttavia le possibilità per chi ha soltanto un diploma non mancano affatto.

Istruzione pubblica

Tra i concorsi di livello nazionale ricopre un ruolo molto importante anche l’istruzione pubblica.
Alcuni percorsi offrono la possibilità di insegnare nella scuola pubblica possedendo un semplice diploma, senza trascurare opportunità di altro tipo, come quelle relative al cosiddetto personale ATA, per il quale il possesso di un diploma è di norma più che sufficiente per poter entrare in graduatoria.

Concorsi per diplomati a carattere locale

Vari enti a carattere locale

Le opportunità di concorso per i diplomati a livello locale sono sicuramente più variegate rispetto a quelle di livello nazionale.
Anzitutto, in questa categoria rientrano le Regioni, le Province, i Comuni, cui si aggiungono i vari enti a cui sono affidate funzioni specifiche, si pensi a quelli che si occupano di politiche attive, e che gestiscono quindi i centri per l’impiego, alle prefetture, ai corpi di polizia locale, i quali sono ben distinti dalle forze armate in senso stretto anche a livello di modalità di accesso, e via discorrendo.
Dinanzi a un così ampio ventaglio di figure, è evidente che i bandi di concorso possono richiedere requisiti disparati: non è raro che sia richiesta una laurea, ma nella grande maggioranza dei casi i concorsi sono accessibili anche ai diplomati.

Sanità pubblica

Se ci si chiede quali sono i migliori concorsi pubblici per diplomati a livello locale, bisogna considerare anche la sanità pubblica.
Per svolgere professioni come il medico o l’infermiere la laurea è necessaria, questo è noto, ma non mancano le opportunità per chi ha un semplice diploma, si pensi ad esempio ai concorsi per OSS, operatori socio sanitari, cui i diplomati possono tranquillamente accedere dopo aver seguito un corso specifico.
I diplomati operativi nella sanità pubblica sono assunti dalle varie ASL, acronimo di Azienda Sanitaria Locale.

Potrebbero interessarti anche

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LOMBARDIA
SEDE di Milano

Largo Arturo Toscanini 1/Via Borgogna
20122 Milano
tel. 02.68859724

LAZIO
SEDE di Roma
Via Angelo Poliziano, 51
00184 Roma
tel. 06.70454274
VENETO
SEDE di Verona
Corso Porta nuova 60
37122 Verona
tel. 045.6573296
PIEMONTE
SEDE di Torino
Via Garibaldi 9 bis
10122 Torino
tel. 011.3824365
© Copyright 1992-2023 - Unimedia S.r.l. - P.Iva 05292761003