Il Dirigente di comunità deve essere in grado di dirigere e organizzare comunità per adolescenti, asili nido, soggiorni estivi, scuole materne, comunità per anziani; pertanto deve saper organizzare le strutture a carattere medico sociale, assistenziale formativo e via dicendo. Pertanto il Diplomato in I.T.A.S. (Istituto Tecnico delle Attività Sociali) dovrà acquisire competenze nelle materie di pedagogia e sociologia e anche conoscenza pratica e teorica delle leggi inerenti la vita di una comunità educativa e assistenziale. il diploma di dirigente di comunità è quinquennale e ovviamente permette l’accesso a qualsiasi facoltà universitaria. Sono necessari i tirocini presso le comunità, per diplomarsi.
Il diploma di Perito Agrario si consegue a seguito di un percorso formativo lungo cinque anni, come da tradizionale strutturazione di scuola secondaria superiore, e da quindi accesso all’Università, per approfondire le conoscenze nel settore agroambientale, oppure è spendibile nel mercato del lavoro per il campo di competenza.
Grande rilevanza in questo percorso di studi viene dato alle esercitazioni, specifiche per alcune materie caratterizzanti.
Materie di studio
Materie di Insegnamento | I | II | III | IV | V |
Italiano | X | X | X | X | X |
Storia ed Educazione civica | X | X | X | X | X |
Matematica | X | X | – | – | – |
Fisica | X | X | – | – | – | Scienze Naturali/ Geografia | X | X | – | – | – |
Disegno | X | X | – | – | – |
Eserc. Prat. di Economia delle Comunità ex Economia Domestica | X | X | X | X | X |
Musica e Canto Corale | – | – | X | X | X |
Esercitazioni di Lavori Femminili | X | X | – | – | – | Psicologia e Pedagogia | – | – | X | X | X |
Diritto ed Economia | – | – | X | X | X |
Contabilità e Statistica | – | – | X | X | X |
Chimica | – | – | X | X | – |
Igiene e Puericultura | – | – | X | X | X |
Tirocinio(Psicol. e Pedagogia) | – | – | X | X | X |
Educazione Fisica | X | X | X | X | X |
