NEWS: Diventa Partner ISU Scopri i dettagli

Diploma Scienze Umane

Si ricorda che nelle tabelle Ministeriali, per gli indirizzi di studio aventi più articolazioni, le materie del primo biennio sono comuni

Tutti gli studenti una volta concluso il percorso di studi dovranno:

  • Aver compreso ed appreso le conoscenze basiche relative ai fondamentali campi di ricerca delle scienze umane attraverso i contributi interdisciplinari della formazione psicologica, pedagogica, e socio-antropologica.
  • Aver acquisito, attraverso lo studio delle opere e delle vite di autori storici e contemporanei di fama e calibro mondiale, la preparazione e consapevolezza delle fondamentali basi sociali, relazionali ed educative pertinenti la nostra cultura e la funzione svolta nella realizzazione della civilità europea.
  • Essere capaci di individuare gli esempi politici e teorici di vita comune, le loro ragioni filosofiche, sociali ed anche storiche, e le relazioni che ne derivano a livello pedagocico-educativo e etico-sociale.
  • Essere capaci di comparare teorie e strumenti indispensabili per capire la diversità della realtà sociale, con peculiare interesse verso gli elementi educativi , i processi formativi, i luoghi e le pratiche di educazione ufficiale e non, il lavoro, i servizi alla persona ed i fenomeni interculturali;
  • Padroneggiare i mezzi fondamentali per impiegare in modo coscienzioso le principali metodologie di relazione e comunicazione, comprese legate all’educazione dei media.

Richiedi Informazioni

Compila il modulo, ti risponderemo subito.

SEDE di Roma 2
San Cesareo Via Maremmana 33
00030 Roma
SEDE di Torino
Via Garibaldi 9 bis
10122 TO
SEDE del Veneto
Corso Porta nuova 60
37122 Verona
© Copyright 1992-2022 - Unimedia S.r.l. - P.Iva 05292761003