Il Liceo Classico è l’abituale percorso di studi superiore, volto ad approfondire e conoscere la cultura umanistica e la civiltà classica, con una particolare premura ed attenzione anche verso le scienze naturali e matematiche. Tale liceo permette di imparare ad avere una visione più critica e precisa della nostra realtà.
Questo tipo di percorso di studi inoltre consente di sviluppare una formazione storica, letteraria ed anche filosofica valida a capirne la funzione nell’evoluzione della civilità occidentale e nel mondo attraverso lo studio e l’evoluzione dell’uomo, delle tradizioni legate ad esso e sotto l’aspetto simbolico.
Consente allo studente di sviluppare e di apprendere in modo dettagliato e chiaro tutte le conoscenze e le capacità per sviluppare le proprie competenze indispensabili nel percorso di studi e per la propria crescita personale e professionale.
Una volta terminato il percorso di studio, ogni studente dovrà aver appreso e conseguito una padronanza e una preparazione sulle linee di sviluppo della nostra civilità e sulle sue diverse inclinazioni scientifiche, letterarie, umanistiche, storiche, artistiche, linguistiche ed istituzionali, oltre ovviamente ad una conoscenza ed apprendimento delle materie comuni.
Ogni studente inoltre dovrà essere capace di, sempre al termine degli studi e del conseguimento del diploma di stato, riconoscere l’importanza degli studi degli autori storici più importanti, opere e documenti come opportunità di intendimento critico della realtà presente. Dovrà inoltre aver acquisito le conoscenze e la padronanza delle lingue classiche importantissime nelll’intendimento dei testi latini e greci, una padronanza e conoscenza della lingua italiana relativa alla sua crescita storica, competenze scientifiche e filosofiche conseguite con lo studio e la costanza e la capacità di comprendere ed esporre scritti complessi anche se non strettamente correlati e legati con quanto nel dettaglio studiato nel corso della propria formazione scolastica ed infine essere capace di ragionare in modo critico e argomentare discorsi su ogni ambito che si presenti, attuale e storico.
Richiedi Informazioni
Compila il modulo, ti risponderemo subito.
Largo Arturo Toscanini 1/Via Borgogna
20122 Milano
tel. 02.68859724