
Diploma Alberghiero Online, come funziona?
Indirizzo alberghieriero, perché sceglierlo
Prima di analizzare nello specifico cos’è e come funziona un diploma alberghiero online prendiamoci un secondo per capire in cosa consiste questo percorso di studi.
Istituto alberghiero e mondo del lavoro
L’istituto alberghiero è stato a lungo considerato come un’alternativa meno pesante ai licei, tuttavia soprattutto nell’ultimo decennio è emerso un particolare interesse per il mondo dell’enogastronomia e dell’ospitalità.
A contribuire a ciò vi è sicuramente stata una presa di consapevolezza relativa alle effettive possibilità che un diploma alberghiero offre.
L’Istituto professionale Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera, più comunemente conosciuto con il nome breve di Istituto Alberghiero, è infatti una scuola professionalizzante che ha come scopo quello di formare concretamente coloro che hanno intenzione di intraprendere un percorso nel campo della cucina o dell’ospitalità.
Alla fine di tale percorso i diplomati avranno la qualifica necessaria ad immettersi direttamente nel mondo del lavoro.
Ottenendo questo diploma si potrà intraprendere la carriera di: chef; barman; cameriere; maître; pasticciere; sommelier; addetto all’accoglienza; consulente per industrie alimentari; food and beverage manager; e tanto altro ancora.
Specializzazioni
Il corso di studi ha una durata totale di cinque anni, di questi i primi due sono comuni a tutti gli indirizzi e gli ultimi tre sono specifici all’ambito nel quale si vuole cercare lavoro.
La scuola alberghiera infatti consente l’accesso ai seguenti rami:
- Enogastronomia
- Servizi di sala e di vendita
- Accoglienza turistica
- Prodotti dolciari artigianali e industriali
Con la specializzazione in ENOGASTRONOMIA ci si concentra su:
- La produzione, trasformazione, conservazione e presentazione dei cibi
- La promozione di tradizioni nazionali e internazionali
- Lo studio delle ultime tendenze enogastronomiche
- L’iter di controllo e utilizzo degli alimenti e delle bevande sotto il profilo organolettico, nutrizionale e gastronomico
Con la specializzazione in SERVIZI DI SALA E VENDITA ci si concentra su:
- L’ideazione di menù generici adattabili a molteplici situazioni
- L’ideazione di menù specifici a esigenze filosofiche, di immagine o a necessità dietologiche
- Le funzioni operative per la produzione e l’erogazione di prodotti e servizi enogastronomici
- La progettazione di filiere enogastronomiche nel campo dei servizi di vendita e valorizzare dei prodotti
Con la specializzazione in ACCOGLIENZA TURISTICA ci si concentra su:
- La ricezione e la gestione turistica
- Sullo studio delle richieste specifiche stagionali e della clientela
- La promozione di servizi di accoglienza turistico-alberghiera
- La promozione delle risorse del territorio
- Le tecniche di gestione economica, amministrativa e finanziaria delle aziende turistiche e alberghiere
Con la specializzazione in PRODOTTI DOLCIARI ARTIGIANALI E INDUSTRIALI ci si concentra su:
- Il profilo organolettico, merceologico, chimico e nutrizionale dei prodotti
- La produzione e la commercializzazione dei prodotti in relazione a domanda e offerta
- L’organizzazione della filiera produttiva industriale e/o artigianale dei prodotti dolciari
- Le normative nazionali e internazionali attive in fatto di sicurezza e tracciabilità dei prodotti
- Le strategie di pianificazione, monitoraggio e ottimizzazione della produzione di beni e servizi nel campo dei prodotti dolciari
Diploma alberghiero online
Ci sono vari fattori che possono spingere una persona ad intraprendere un percorso di studi online, primo fra tutti è sicuramente la praticità:
Studiando online potrete intraprendere un percorso e portarlo a termine in tempi anche brevi (molte scuole online offrono la possibilità di accorpare più anni in uno) senza trascurare i vostri impegni quotidiani.
Che siate lavoratori che hanno da poco riscoperto la voglia di studiare ma che hanno poco tempo a disposizione, oppure che siate ragazzi intenzionati a terminare gli studi in un ambito appassionante l’opzione di prendere un diploma alberghiero online è quella che fa per voi.
Collegata alla praticità vi è anche la gestione dello studio:
- Avrete la possibilità di frequentare online le lezioni oppure potrete scegliere di prepararvi autonomamente per compiti ed esami.
- Da non sottovalutare anche la mancanza di limiti di età: chiunque, in qualsiasi momento della propria vita può decidere di completare gli studi seguendo un corso online.
- Infine è importantissimo ricordare che un diploma alberghiero preso online ha la stessa valenza di un diploma classico e pertanto garantirà l’accesso a tutti i relativi sbocchi lavorativi.
Onelli
Buonasera, io ho il diploma scientifico e vorrei prendere quello alberghiero on line.. volevo un preventivo
Beruk
Voglio conseguire il diploma enogastronomia
Vivo a londra ho la passione per la cucina e potrei avere molti sbocchi lavorativo
Paolo
Buonasera,sono diplomato al Liceo scientifico,lavoro e volevo conseguire un diploma alberghiero come cameriere di sala