
Diploma in amministrazione e marketing finanziario, come funziona?
Oggigiorno il settore del marketing e della finanza assume sempre più importanza, entrando a far parte anche degli ambiti della nostra vita. Il settore del marketing e della finanza sta riuscendo a far appassionare sempre più persone, soprattutto giovani, che desiderano approcciare a questo mondo in modo più professionale e concreto, con l’obiettivo di farlo diventare il loro lavoro.
Con il passare degli anni tutto quello che circola intorno a questo settore sta assumendo un interesse sempre maggiore, oltre che a dare svariate possibilità di lavoro, sempre molto richiesto. Infatti le figure professionali che si occupano della gestione marketing e finanziaria di un’azienda sono tra le più richieste nel panorama lavorativo. Ed è proprio per questo motivo che nel nuovo ordinamento degli Istituti Superiori è stato introdotto il diploma di Amministrazione, finanza e marketing, per permettere alle nuove generazioni di prepararsi a quello che sarà uno dei lavori del futuro.
Figura professionale in marketing e finanza
Tutti coloro che desiderano entrare del mondo della finanza e del marketing possono approcciare a questo mestiere frequentando ed ottenendo il diploma specifico in queste materie. Infatti questo diploma è in grado di andare a formare figure professionali che saranno poi in grado svolgere questo tipo di mestiere. Il diploma in finanza e marketing riuscirà a fornire delle solide basi fondate su conoscenze approfondite di questi due settori, conoscenze che poi saranno approfondite in base che si scelga il percorso della finanza o del marketing.
I vantaggi nello scegliere questo corso
Si tratta di un diploma non convenzionale, volto a formare figure professionali volte alla gestione aziendali con una panoramica a 360 gradi, mestiere che ad oggi è molto ricercato da piccole, medie e grandi imprese. Infatti sono molte le attività che cercano una figura di questo tipo da integrare nel loro organico, figura che sappia redigere, verificare e gestire tutta la documentazione aziendale, essendo capace anche di cambiare il proprio ruolo all’interno dell’attività per far fronte a qualsiasi tipologia di necessità. La figura del responsabile finanza e marketing dovrà occuparsi del controllo delle vendite dell’azienda, e delle relative strategie di marketing volte a rafforzare la brand identity aziendale, oltre che che ad essere in grado di gestire i diversi software gestionali utilizzati dalle imprese. Il diploma in amministrazione e marketing finanziario sarà in grado di far apprendere al candidato tutte queste importantissime nozioni.
Come funziona e come si svolge il corso
Il diploma in Amministrazione, finanza e marketing, facente parte del settore tecnico economico degli Istituti Superiori, è costituito da un biennio comune per tutte le classi, con le medesime materie e corsi. In seguito, alla fine dei primi due anni, si dovrà scegliere la specializzazione del triennio, che pone lo studente difronte a due scelte, quella in Relazioni Internazionali per il settore marketing, e quella in sistemi informativi aziendali.
Lo studente che approccerà all’indirizzo di Relazioni internazionali e marketing sarà preparato per affrontare un lavoro in giro per il mondo, facendo le veci dell’azienda per cui si ritroverà a lavorare con i paesi partner delle attività collaboratrici. Solitamente questo avviene in paesi in forte espansione economica, come lo possono essere Cina, India, e in generale tutti i pesi asiatici.
Con la specializzazione in sistemi informativi aziendali invece lo studente sarà in grado di migliorare quelle che sono le performance aziendali nel controllo e nella gestione di tutto il settore informatico, ovvero i vari software gestionali e i diversi programmi presenti all’interno di ogni azienda. Proprio per questo lo studente che si specializzerà in questo settore sarà un esperto in data-entry e archiviazione dati.