NEWS: Diventa Partner ISU Scopri i dettagli
diplomarsi, cos'è e perché

Che cosa è un diploma di maturità

Un diploma di maturità è la definizione di diploma di scuola secondaria superiore. La scuola secondaria superiore comprende, secondo i termini di legge, tutti gli istituti scolastici e le scuole successive alla scuola media inferiore. Per accedere alle scuole superiori si deve superare l’esame di terza media e ottenere la rispettiva licenza di scuola media.

Come ottenere un diploma di maturità

Il diploma di maturità è un attestato che dimostra gli studi dopo il termine delle scuole superiori di secondo grado che hanno la durata di 5 anni. In Italia, l’istruzione di secondo grado è distinguibile in tre principali indirizzi d’istituto: il liceo, gli istituti professionali, gli istituti tecnici.

Per quanto riguarda il liceo, vi sono diversi indirizzi che si possono scegliere: il liceo classico, il liceo scientifico e scientifico-tecnologico, il linguistico, lo psicopedagogico o scienze sociali, il liceo artistico.

A differenza degli istituti tecnici e professionali, più indirizzati per concreti sbocchi lavorativi, i licei prevedono percorsi d’istruzione finalizzati al proseguimento di studi. Dopo il percorso liceale, ma in generale dopo l’intero percorso di 5 anni della scuola di secondo grado, è possibile proseguire gli studi con l’iscrizione all’università.

Le scuole superiori di secondo grado, per tutti gli indirizzi, si concludono con l’esame di Stato chiamato in gergo tecnico “maturità”, detta così perché gli studenti si trovano all’incirca all’età in cui si diventa maggiorenni, ovvero 18/19 anni.

Per conseguire questo titolo e superare la prova bisogna essere ammessi all’esame con la sufficienza in tutte le materie. Se l’esito è positivo, si potrà accedere alle successive prove che cominciano dopo un paio di settimane dalla fine della scuola, tra giugno e luglio.

Le prove della maturità sono divise tra gli scritti, in prima battuta e poi gli orali. Le prove scritte comprendono un tema per italiano, la versione per le lingue antiche (indirizzi che lo prevedono) e una terza prova che varia di anno in anno e per ogni indirizzo.

Leggi anche: Quanti diplomi si possono avere e in quanto tempo

Superate le prove scritte, si passa all’esame orale in cui ogni docente della commissione può valutare il lavoro svolto durante l’anno, facendo domande più specifiche, analizzando i progetti o le tesine portate dallo studente. Il diploma di maturità si ottiene con un punteggio che varia da un minimo di 60 ad un massimo di 100.

Potrebbero interessarti anche

Commento

  • salve mi chiamo Jihene “femmina” ho 23 anni , e vorrei poter chiedere informazioni !
    Io ho frequentato le scuole fino alla prima superiore all’indirizzo Albergiero CFP galdus Pompeo Leoni e se non sbaglio dovrei averla finita la prima superiore ed esser stata promossa !
    Consecutivamente poco dopo sono tornata al mio paese e ci sono rimasta fino ad ora .
    é da un po che ci penso ed ho il forte desiderio di finire i mei studi per prendere poi il diploma delle superiori e poter poi prosegiure con la laurea od anche un corso con qualifica per poter rricchire i miei studi proffessionalmente , il diploma che vorrei avere é in economia commerciale e relazioni internazionali ” commercio internazionale ” .
    Volevo appunto chiedere se voi praticate questo titolo di studio che vorrei frequentare , e come sono le procedure esattamente se prima devo fare un test per poter iscrivermi , se ho la possibilita di frequentarli o meno ? i costi pure vorrei sapere e se in tal caso sapreste indirizzarmi perpoter trovare la scuola per adulti che dovrei frequentare, diciamo se potreste metteri a quadro chiaro cortesemente , io appena salgo risiedero a Milano .
    Attendo un vostro lieto riscontro ? Cordiali saluti Jihene

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LOMBARDIA
SEDE di Milano

Largo Arturo Toscanini 1/Via Borgogna
20122 Milano
tel. 02.68859724

LAZIO
SEDE di Roma
Via Angelo Poliziano, 51
00184 Roma
tel. 06.70454274
VENETO
SEDE di Verona
Corso Porta nuova 60
37122 Verona
tel. 045.6573296
PIEMONTE
SEDE di Torino
Via Garibaldi 9 bis
10122 Torino
tel. 011.3824365
© Copyright 1992-2023 - Unimedia S.r.l. - P.Iva 05292761003